Alcune delle località turistiche più interessanti

Località Turistiche nei dintorni
di agriturismo carnaroli

La provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche è ricca di luoghi storici, culturali e di intrattenimento, nonché di eventi, spettacoli, sagre e tanto altro. Ne elenchiamo alcuni da poter visitare nei dintorni del nostro Agriturismo.

Background
hotspots
rossini-opera-festival

Rossini Opera Festival

Distanza: 20 Km
hotspots
marmitte-dei-giganti

Marmitte dei Giganti

Distanza: 21 Km
hotspots
urbino

Palazzo Ducale - Urbino

Distanza: 35 Km
hotspots
Furlo_Gola

Gola del Furlo

Distanza: 30 Km
hotspots
spiaggia-mare-lido-fano

Lido di Fano

Distanza: 17 Km
hotspots
MONDOLFO

Borgo storico - mondolfo

Distanza: 13 Km

Località costiere

Distanza - 17km
lido di fano - mare adriatico
Il Lido di Fano è una spiaggia storica nata come stabilimento balneare nel IX secolo, si caratterizza per un ampio arenile tutto di sabbia dorata, bagnato da un mare azzurro molto pulito. Di sera è particolarmente frequentata grazie alla vicinanza di pizzerie, gelaterie, bar e locali.
Distanza - 20km
Rossini Opera Festival - Pesaro

Il Rossini Opera Festival, o più comunemente chiamato R.O.F., è un festival musicale lirico che dal 1980 si tiene annualmente ad agosto a Pesaro, città natale di Gioachino Rossini.

Date: 9 ago – 21 ago 2022

Distanza - 13km
Borgo storico - mondolfo
Lo storico borgo collinare di Mondolfo, che rientra tra I Borghi più belli d'Italia, con la sua prosecuzione nella località costiera di Marotta, rappresenta un tipico esempio di "due città in una", segno della fusione di due culture, della terra e del mare.

Località entroterra

Distanza - 21km
Marmitte dei giganti - Fossombrone
Le Marmitte dei giganti di Fossombrone sono un canyon sul fiume Metauro, dal colore turchese e un fascino unico, uno dei luoghi delle Marche che consigliamo di visitare.
Distanza - 35km
Palazzo ducale - urbino
Il Palazzo Ducale di Urbino è uno dei più interessanti esempi architettonici ed artistici dell'intero Rinascimento italiano. È sede della Galleria nazionale delle Marche e del Museo Archeologico Lapidario.
Distanza - 30km
Gola del Furlo
La gola o passo del Furlo è una gola situata tra il monte Pietralata e il monte Paganuccio, creata dalla forza erosiva del fiume Candigliano, affluente del Metauro. Riserva Naturale ricca di biodiversità e attrattive.